Iniziative e eventi
Olimpiadi di Informatica
Sono previsti 4 incontri su tecniche algoritmiche, programmazione dinamica, grafi e strutture dati.
Incontri: 4 date da scegliere tramite sondaggio tra gli iscritti, tra 29-30 marzo e 5-6-12-13 aprile
Posti disponibili: 50 studenti/studentesse delle scuole superiori selezionati per le gare regionali di Informatica
In presenza e online: Laboratorio Von Neumann, 14:00 - 18:00
Iscrizioni online su invito (Gli inviti saranno inoltrati a breve)
Docente responsabile: Prof. Giorgio Audrito
Seminari e testimonianze aziendali all’interno dei corsi
28 novembre 2022 seminario Microservices Architecture with Agile Methodology
Sportello orientamento 2022
Per informazioni sul corso di Laurea in Informatica, è aperto uno sportello di orientamento. Gli incontri si terranno sia in presenza, sia a distanza secondo il calendario pubblicato.
Per prenotarsi, scrivere email all'indirizzo
Dipartimento di Informatica @ CyberChallenge.IT
CyberChallenge.IT, programma di formazione per i giovani talenti tra i 16 e i 24 anni, è la principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica.
Laboratori didattici 2023
In aggiornamento
Iniziative degli anni precedenti
Scopri tutte le iniziative passate di orientamento.
Orient@mente
Nell'ambito del progetto Orient@mente sono stati sviluppati alcuni strumenti on-line di auto-valutazione con cui potrai verificare le tue propensioni alle diverse discipline, tra cui Informatica.
App
Oriento#Unito
Si tratta di una app finalizzata a orientare la scelta dei corsi universitari. Provala!
Orientarsi nel Corso di Studi
Laurea in Informatica
Il Corso di Laurea in Informatica fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare nel mondo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e per consentire al laureato di seguire la rapida evoluzione scientifica e tecnologica in questi settori, inserendosi facilmente in ambiti lavorativi rivolti alla progettazione, organizzazione e gestione di sistemi informatici, sia software che hardware.
Scopri tutti i dettagli:
- Pagina di approfondimento del Corso di Laurea
- Brochure informativa
- Mappa degli insegnamenti del Corso di Laurea
Risorse utili per l'orientamento
- Introduzione al corso di Laurea - Prof.ssa Cristina Baroglio
- Presentazione del Corso di Laurea - Prof. Andrea Grosso (Slide delle presentazioni)
- Testimonianze aziendali
- Parlano le nostre studentesse e i nostri studenti
- Ex studenti:
- Testimonianza delle studentesse e degli studenti del Corso di Laurea in Informatica - UniTO
- Prof. Luca Maria Aiello, PhD, Associate Professor presso IT University Copenhagen
- Dott. Elisa Bassignana, PhD fellow presso IT University Copenaghen
- Prof. Loris D’Antoni, Assistant Professor alla University of Wisconsin-Madison, Microsoft Research Faculty Fellow
- Dott. Maurizio Drocco, PhD, Research Staff Member, Hybrid Cloud Infrastructure Research, IBM T. J. Watson Research Center
- Dott. Katherine May, R&D, Amada Innovative Software Europe
- Dott. Claudia Misale, PhD, Research Staff Member, IBM T. J. Watson Research Center, Yorktown Heights, NY, USA
Materiale didattico online
il documento "Materiale multimediale su principi di programmazione e algoritmi" raccoglie risorse multimediali che illustrano concetti di base dell'informatica e propongono semplici esercizi, fruibili in modo autonomo.
Il materiale del documento è rivolto sia a gli studenti/studentesse che per docenti.
Olimpiadi di Informatica
I docenti del Corso di Studi in Informatica organizzano presso il Dipartimento di informatica alcune giornate, dedicate agli studenti delle scuole superiori, in preparazione alle Olimpiadi di informatica.
Sono previsti 4 incontri su tecniche algoritmiche, programmazione dinamica, grafi e strutture dati.
Incontri: 4 date da scegliere tramite sondaggio tra gli iscritti, tra 29-30 marzo e 5-6-12-13 aprile
Posti disponibili: 50 studenti/studentesse delle scuole superiori selezionati per le gare regionali di Informatica
In presenza e online: Laboratorio Von Neumann, 14:00 - 18:00
Iscrizioni online su invito (Gli inviti saranno inoltrati a breve)
Docente responsabile: Prof. Giorgio Audrito.
Coding Girls workshop: Introduzione ad Arduino e alla robotica educativa
Il Dipartimento di Informatica ospita una formazione destinata ai docenti delle scuole secondarie di II grado e agli studenti universitari organizzata dalla Fondazione Mondo Digitale, nel contesto del progetto Coding Girls per la diffusione delle competenze digitali e il raggiungimento delle pari opportunità nel settore scientico e tecnologico (date per il 2023 ancora da comunicare) .
Studenti con disabilità
L'Università di Torino mette a dispozione dei servizi per studentesse e studenti con disabilità temporanea o permanente. Scopri cosa possiamo fare insieme!
Progetto SUPERA
Il nostro Ateneo ha avviato il progetto SUPERA (Sportello Unito per la Riuscita Accademica) rivolto in particolare agli/alle studenti/studentesse del primo anno che stanno incontrando delle difficoltà nel loro percorso universitario. Il progetto propone: corsi sul metodo di studio; percorsi individuali di orientamento e riorientamento; spazio di ascolto; (ri)valutazione di eventuali disturbi dell’apprendimento.
Se vuoi saperne di più, visita il sito del progetto SUPERA.
Info per i docenti
Speciale docenti: alla seguente pagina si possono trovare informazioni su eventi per insegnanti e materiale didattico
FAQ
FAQ - domande frequenti
Laurea magistrale in Informatica
La laurea magistrale in Informatica orienta alla produzione e all'innovazione della tecnologia, con una vocazione più decisa a ruoli manageriali e di ricerca. Scopri tutti i dettagli della Laurea magistrale in Informatica.