Attenzione: modalità di svolgimento delle lezioni
Avvisi
Avvisi in primo piano
Come disposto dalla Segreteria Studenti (calendario lauree 2021 e calendario lauree 2022 pubblicati su http://di.unito.it/lauree), vengono indicate di seguito le finestre per presentare domanda per le sedute di laurea:
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 14 febbraio 2022 al 1 marzo 2022 per sessione comune del 13 aprile 2022
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 21 al 31 marzo 2022 per sessione (straordinaria aggiunta) comune del 9 giugno 2022
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 30 maggio 2022 al 10 giugno 2022 per sessione comune del 14 luglio 2022
MAGISTRALE dal 5 al 23 settembre 2022 per sessione del 24 ottobre 2022
TRIENNALE dal 5 al 23 settembre 2022 per sessione del 18 novembre 2022
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 6 al 24 febbraio 2023 per sessione comune del 14 aprile 2023
ATTENZIONE: per chi NON ha modificato il piano carriera nel 2021-22, aprile 2022 e giugno 2022 sono "sessione straordinaria 2020-21"
ATTENZIONE: per chi NON modifica il piano carriera nel 2022-23, aprile 2023 e' "sessione straordinaria 2021-22"
ATTENZIONE: la domanda di laurea si presenta ON-LINE (manuale alla pagina http://di.unito.it/lauree), e si puo' presentare ANCHE se il libretto non contiene ancora tutte le registrazioni.
ATTENZIONE: gli esami (stage/prolungamento stage della triennale compreso), vanno completati con appelli che a calendario siano con data uguale o precedente al giorno della scadenza della domanda: anche se il verbale venisse chiuso dopo, fara' fede la data in calendario dell'appello. Per lo stage, iscriversi all'appello "stage" (ovvero "prolungamento stage") sulla piattaforma Esse3 e inviare una mail al relatore per comunicare l'avvenuta iscrizione. Il relatore quindi mandera' una mail alla Commissione Stage per segnalare l'avvenuta conclusione.
ATTENZIONE: solo dopo aver compilato la domanda di laurea on-line sara' possibile pagare la tassa di laurea entro la scadenza della domanda stessa
ATTENZIONE: dopo aver compilato la domanda di laurea on-line sara' possibile scaricare i moduli da firmare e CARICARE come ALLEGATI entro la scadenza della domanda (modulo domanda, modulo titolo tesi, ricevuta del questionario AlmaLaurea, oltre che aver provveduto a pagare la tassa di laurea)
ATTENZIONE: pagina Unito con aggiornamenti su logo e frontespizio https://www.unito.it/didattica/esam...
ATTENZIONE: (successivamente alla domanda di laurea) viene richiesto UN UPLOAD TESI a TUTTI i laureandi (controllare le relative SCADENZE, SUCCESSIVE alla domanda di laurea)
TUTTI i laureandi, nessuno escluso, devono effettuare l'UPLOAD della tesi/elaborato di stage sul sito di Ateneo http://www.unito.it/servizi/la-laur... e uploadare su MyUniTO (tra gli allegati della domanda di laurea) la stampata jpg/pdf della videata con la ricevuta che ne consegue (operazione successiva alla domanda di laurea, con relative scadenze)
Come da delibera CCL-LM del giorno 11 gennaio 2023, NON e' piu' previsto alcun ulteriore UPLOAD della tesi/elaborato di stage sul sito dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Informatica
Per qualsiasi problema sulla carriera, rivolgersi in tempo utile alla Segreteria Studenti del Polo delle Scienze della Natura:
- Via Santa Croce, 6 - 10123 Torino
- Telefono: +39 011 670.9900
- Fax: +39 011 670.4693
- help desk: https://fire.rettorato.unito.it/hel...
- Orario: Lun/Mar/Mer/Gio/Ven 9-11 Mar/Mer/Gio 13:30-15:00
Si suggerisce di controllare i fac-simile e il volantino di supporto "Indicazioni per la domanda di laurea" disponibili tra i documenti della Commissione Tesi alla pagina /index.php/accreditamento/consultaz...
Avvisi scaduti
Gentili studentesse e studenti,
lunedi 19, a partire dalle ore 10 fino presumibilmente alle 15, non sar� disponibile la sala del Centro Congressi EDISU in quanto si terr� la tradizionale festa di Natale del personale del Dipartimento di Informatica. Ci scusiamo per l'inconveniente ma speriamo che, essendo ormai terminate le lezioni del primo semestre, l'impatto di questo evento sull'organizzazione della vostra giornata di studio sia limitato.
Cogliamo l'occasione per augurarvi Buone Feste e soprattutto un in bocca al lupo per il superamento degli esami.
Il personale del Dipartimento.
In occasione della nuova edizione di Round One, il primo evento business internazionale dedicato agli esports in Italia, che si terra' presso OGR Torino i prossimi 25 e 26 ottobre 2022, IIDEA ospitera' attivita' volte all'orientamento degli studenti e delle studentesse che vogliono lavorare nel mondo degli esports. Grazie alla partnership con UniCredit, Gold Partner di Round One, e con il sostegno di OGR Torino e Fondazione CRT, prende cosi' vita il nuovo filone editoriale Education.
Le attivita' di orientamento totalmente gratuite saranno concentrate nella giornata di mercoledi' 26 ottobre. La Sala Fucine di OGR Torino ospitera' dalle 9:30 alle 10:30 una sessione di "Conference", inaugurata da Francesco "Deugemo" Lombardo di Esportsmag che fara' una overview sulle professioni del settore esports e le nuove competenze richieste; in seguito si terra' un panel con Riot Games, PG Esports, ProGaming Italia, Exeed e 2Watch con focus su Publishing, Tournament Organization/Production e Team Management. A seguire dalle 10:45 alle 13:15 si terra' la sessione "Get on Board", durante la quale incontri in formula roulette di 15 minuti daranno agli studenti la possibilita' di incontrare i professionisti del settore e confrontarsi con loro su dieci Skill Table: Team Management, Publishing, Event Organization & Production, Talent Management, Sales & Marketing, Communication & Social Media, Caster/Host, Streamer/Player, Branding & Graphic Design e Soft Skills.
Per la partecipazione in online registrazioni entro il 6 ottobre 2022 su https://roundone.gg/education/
Per la partecipazione in presenza (max 15 persone), mandare un cv entro il 6 ottobre 2022 a 8lRe12OFTJAPHMt.wUs49caqZ]#[zS3Fbt13SzlG9@fd5Nem1PZXR
Per il Corso di Laurea in INFORMATICA, l'INCONTRO MATRICOLE si terra' il giorno Venerdi' 16 settembre 2022 ore 10.00 nelle aule A, B, C del Dipartimento di Informatica e online https://unito.webex.com/unito/j.php.... Per partecipare all'evento di persona e' necessario prenotarsi (gratuitamente) entro il 14 settembre 2022 su eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/bigliet...
Per il Corso di Laurea in INFORMATICA, l'INCONTRO MATRICOLE si terra' il giorno Venerdi' 16 settembre 2022 ore 10.00 nelle aule A, B, C del Dipartimento di Informatica e online https://unito.webex.com/unito/j.php.... Per partecipare all'evento di persona e' necessario prenotarsi (gratuitamente) entro il 14 settembre 2022 su eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/bigliet...
PRE-ISCRIZIONI e IMMATRICOLAZIONI: indicazioni alla pagina https://www.unito.it/didattica/imma...
- TOLC-S validi se sostenuti da gennaio 2021 al 5 ottobre 2022, anche se organizzate da altri Atenei. Soglie per Informatica: http://laurea.educ.di.unito.it/inde...
- quali, quando, come, esoneri TARM/TOLC: quali TOLC-S sono validi, quando e come prenotarli e casi di esonero alla pagina di Ateneo https://www.unito.it/didattica/imma...
- PRE-ISCRIZIONI dal 1 luglio 2022 entro il 10 ottobre 2022
- IMMATRICOLAZIONI dal 1 settembre 2022 entro il 12 ottobre 2022
- TASSE/ISEE su http://di.unito.it/tasse
- Orientamento http://laurea.educ.di.unito.it/inde...
- INCONTRO MATRICOLE il giorno Venerdi' 16 settembre 2022 ore 10.00 con prenotazione dal sito https://www.eventbrite.it/e/bigliet...
- La guida studenti e' pubblicata a fine luglio di ogni anno alla pagina: http://laurea.educ.di.unito.it/inde...
- Un volantino di supporto e' disponibile alla pagina https://docs.google.com/document/d/...
- per i riconoscimenti Attivita' Pre-Universitarie - APU (entro il 15 giugno di ogni anno; http://di.unito.it/APUtarm):
E' possibile il riconoscimento dei certificati B1-B2 (secondo il Common European Framework) per l'esame di Lingua Inglese I (compilare l'apposito modulo APU (http://di.unito.it/APUtarm) e consegnarlo on-line su MyUniTO o presso la Segreteria Studenti del Polo delle Scienze della Natura (http://di.unito.it/segreteriaStuden...). A seguito di delibera, la Segreteria Studenti inserira' nel libretto la convalida dell'esame citato, che non dovra' piu' essere ne' sostenuto ne' registrato.
- PIANO CARRIERA (controllare sempre le scadenze ufficiali - http://di.unito.it/pianocarriera) - (http://my.unito.it/login)
La regolarizzazione dell'iscrizione comporta il pagamento delle tasse abbinato necessariamente al caricamento del PIANO CARRIERA: il piano carriera e' l'elenco degli esami da sostenere (l'insieme di tutti gli esami da sostenere formano il PIANO di STUDI), ed e' da compilare tutti gli anni, almeno per la durata legale del corso. Il sistema prevede il caricamento di tutto il piano di studi (saltando eventualmente la scelta dei cfu liberi), salvo modificare l'area del 3 anno triennale (e/o i cfu liberi) all'inizio del 3 anno (in autonomia, se non si sono ancora sostenuti o non si sono ottenute convalide per esami dell'area; negli altri casi, gli studenti devono consultare il responsabile della nuova area tematica di approfondimento che si vorrebbe scegliere). Lo studente triennale deve quindi inserire l'intero piano di studi:
selezione del tipo di iscrizione (tempo pieno/parziale), area tematica, esami obbligatori del I e II anno, esami obbligatori del III anno come da area tematica + cfu liberi/saltare la scelta (eventualmente modificabili negli anni successivi), stage e prova finale = CONFERMA + CONFERMA DEFINITIVA
Chi avesse ricevuto delle convalide e' tenuto lo stesso all'inserimento dell'intero piano di studi, compresi gli esami convalidati (saltando eventualmente solo i cfu liberi, se il sistema lo permette): solo DOPO la Segreteria Studenti potra' provvedere all'inserimento delle convalide degli esami riconosciuti (se lo studente non inserisce il piano carriera, la Segreteria Studenti non puo' provvedere alla registrazione delle eventuali convalide; attenzione: se lo studente e' stato ammesso al I anno, e ha ricevuto riconoscimenti anche di esami del II e/o III anno, la Segreteria potra' inserirne le relative convalide solo quando lo studente avra' compilato il piano carriera al II/III anno). L'inserimento del piano formera' la struttura della carriera dello studente e fara' visualizzare gli esami che si possono sostenere: lo studente del I anno vedra' come "sostenibili" solo gli esami del I anno, lo studente del II anno vedra' sia il I che il II anno, lo studente del III anno vedra' gli esami per tutti e 3 gli anni.
N.B. note dell'Ateneo sul Piano Carriera: http://di.unito.it/pianocarriera
Supporto compilazione piano carriera su http://laurea.educ.di.unito.it/inde...
Per eventuali chiarimenti: 8lRe12OFTJAPHMt.wUs49caqZvdI]#[qX6Rsoz8AwlZw.mbv7Z32OHiMuKA
Per il Corso di Laurea in INFORMATICA, l'incontro di presentazione delle 3 aree di approfondimento del 3 anno della Laurea si terra' il giorno 16 settembre 2022 ore 14.00 aula F/lab Dijkstra. Sara' anche possibile seguire la presentazione in streaming accedendo al seguente link https://unito.webex.com/unito/j.php...
Le indicazioni sugli insegnamenti del 3 anno, in base alle aree di approfondimento, si trovano sulla guida studenti http://di.unito.it/guide e alla pagina http://di.unito.it/orientamento
A causa di impegni fuori sede della docente, le lezioni del corso di Modellazione Concettuale per il Web Semantico avranno inizio martedi' 27 settembre 2022 (invece che martedi' 20 settembre 2022).