Attenzione: modalità di svolgimento delle lezioni
Avvisi
Avvisi in primo piano
Come disposto dalla Segreteria Studenti (calendario lauree 2021 pubblicato su http://di.unito.it/lauree e nel calendario lauree 2022), vengono indicate di seguito le finestre per presentare domanda per le prossime sedute di laurea:
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 14 febbraio 2022 al 1 marzo 2022 per sessione comune del 13 aprile 2022
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 21 al 31 marzo 2022 per sessione (straordinaria aggiunta) comune del 9 giugno 2022
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 30 maggio 2022 al 10 giugno 2022 per sessione comune del 14 luglio 2022
MAGISTRALE dal 5 al 23 settembre 2022 per sessione del 24 ottobre 2022
TRIENNALE dal 5 al 23 settembre 2022 per sessione del 18 novembre 2022
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 6 al 24 febbraio 2023 per sessione comune del 14 aprile 2023
ATTENZIONE: per chi NON ha modificato il piano carriera nel 2021-22, aprile e giugno sono "sessione straordinaria 2020-21"
ATTENZIONE: per chi NON modifica il piano carriera nel 2022-23, aprile 2023 e' "sessione straordinaria 2021-22"
ATTENZIONE: la domanda di laurea si presenta ON-LINE (manuale alla pagina http://di.unito.it/lauree), e si puo' presentare ANCHE se il libretto non contiene ancora tutte le registrazioni.
ATTENZIONE: completare tutti gli esami, stage (e prolungamento stage) della triennale compreso, con registrazioni di appelli con data che sia uguale o precedente al giorno della scadenza della domanda. Per lo stage, iscriversi all'appello "stage" (ovvero "prolungamento stage") sulla piattaforma Esse3 e inviare una mail al relatore per comunicare l'avvenuta iscrizione. Il docente quindi mandera' una mail alla Commissione Stage per segnalare l'avvenuta conclusione.
ATTENZIONE: solo dopo aver compilato la domanda di laurea on-line sara' possibile pagare la tassa di laurea entro la scadenza della domanda stessa
ATTENZIONE: dopo aver compilato la domanda di laurea on-line sara' possibile scaricare i moduli da firmare e caricare come ALLEGATI entro la scadenza della domanda (modulo domanda, modulo titolo tesi, ricevuta del questionario AlmaLaurea)
ATTENZIONE: (successivamente alla domanda di laurea) vengono richiesti DUE UPLOAD a TUTTI i laureandi (controllare le relative SCADENZE, successive alla domanda di laurea)
TUTTI i laureandi, nessuno escluso, devono effettuare l'UPLOAD della tesi sul sito di Ateneo http://www.unito.it/servizi/la-laur... e uploadare su MyUniTO (tra gli allegati della domanda di laurea) la stampata pdf della ricevuta che ne consegue (operazione successiva alla domanda di laurea, con relative scadenze)
TUTTI i laureandi, nessuno escluso, devono effettuare l'UPLOAD della tesi sul sito dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Informatica http://laurea.educ.di.unito.it/inde... (operazione successiva alla domanda di laurea, con relative scadenze)
ATTENZIONE: per l'upload sul sito del Dipartimento di Informatica NON e' piu' richiesto il login da tesista
ATTENZIONE: il modulo Privacy ottenuto dopo l'upload sul sito del Dipartimento di Informatica NON e' piu' richiesto
Per qualsiasi problema sulla carriera, rivolgersi in tempo utile alla Segreteria Studenti del Polo delle Scienze della Natura:
- Via Santa Croce, 6 - 10123 Torino
- Telefono: +39 011 670.9900
- Fax: +39 011 670.4693
- help desk: https://fire.rettorato.unito.it/hel...
- Orario: Lun/Mar/Mer/Gio/Ven 9-11 Mar/Mer/Gio 13:30-15:00
Si suggerisce di controllare i fac-simile e il volantino di supporto "Indicazioni per la domanda di laurea" disponibili tra i documenti della Commissione Tesi alla pagina /index.php/accreditamento/consultaz...
Pochi giorni fa si sono concluse le SWERC https://swerc.eu/, una competizione internazionale tra universita', in cui squadre di studenti e studentesse si sono affrontate risolvendo complessi problemi algoritmici.
La nostra universita' ha partecipato per la prima volta, ottenendo comunque un buon piazzamento circa a meta' classifica.
Per il prossimo anno il nostro dipartimento prevede di partecipare di nuovo, e con piu' tempo per prepararsi puntiamo a superare il risultato di quest'anno!
Se siete interessati al coding e al problem solving, volete migliorare le vostre skill e avere la possibilita' di ottenere un riconoscimento a livello internazionale, scrivete a giorgio.audrito_at_unito.it e andrea.grosso_at_unito.it per iscrivervi alla preparazione alle SWERC che iniziera' in autunno.
Studenti e studentesse che hanno sostenuto il TOLC-S e hanno ottenuto un punteggio sotto la soglia minima stabilita devono colmare le lacune nella preparazione attraverso l'OFA (Obbligo Formativo Aggiuntivo).
Studenti e studentesse soggetti/e ad OFA trovano sul proprio libretto on-line l'attivita' OFA codificata come un esame.
Chi ha l'OFA a libretto e' tenuto a completare l'attivita' concludendo il percorso di apprendimento entro settembre 2022 pena il blocco della carriera.
Non sara' necessario iscriversi ad un appello specifico per l'OFA: sara' il personale dell'ufficio del Polo di Scienze ad iscrivere periodicamente studenti e studentesse, mediante estrazione dei dati dal portale che gestisce gli OFA.
Sono ancora in corso i controlli sulle carriere di coloro che si sono immatricolati in seguito all'iscrizione al TOLC di recupero: questi saranno in ogni caso soggetti a OFA.
SOGLIA DI SUFFICIENZA TOLC-S Matematica di base: 5 su 20
Restanti sezioni: 8 su 30
OFA: Percorso Passport https://www.unito.it/didattica/orie...
Avvisi scaduti
Il 20 maggio 2022 alle ore 9.30 si terra' la presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale offerti dal Dipartimento di Informatica:
Laurea Magistrale in Informatica
Laurea Magistrale in Comunicazione, ICT e Media (CIME)
Laurea Magistrale in Stochastics and Data Science (in Inglese)
Laurea Magistrale in Amministrazione e gestione digitale delle aziende
La presentazione si terra' presso il Centro Congressi del Dipartimento di Informatica, in Via Pessinetto, 12.
Sara' possibile iscriversi all'evento usando il servizio EventBrite secondo le modalita' che saranno comunicate nella pagina http://magistrale.educ.di.unito.it/...
Omicron Academy (www.omicronacademy.net), divisione del gruppo Omicron dedicata al settore della formazione IT, organizza due FREE CLASS nelle giornate del 2 aprile e 6 aprile 2022
Le FREE CLASS di Omicron Academy sono lezioni online GRATUITE per orientarsi alla scoperta delle professioni piu' ricercate nel mondo del lavoro.
I ragazzi che parteciperanno avranno la possibilita' di imparare dai migliori professionisti del settore e sperimentare con loro i primi passi nel mondo della programmazione.
Di seguito i dettagli delle due iniziative.
Immergiti nel mondo della programmazione Front-end e scopri di piu' su una delle figure professionali piu' ricercate dalle aziende!
Sabato 2 Aprile dalle ore 9:00 alle ore 13:00
On-line previa registrazione al seguente link: https://us02web.zoom.us/webinar/reg...
Main Topics: Back-End Java Software Engineer e le tecnologie da conoscere; un primo passo: Java e OO (spiegazione teorica + casi concreti).
Speaker e Docenti
Melchiorre Sclafani, Academy Manager di Omicron Consulting
Luca Raineri, Project Manager di Omicron Consulting.
Luca Bruni, Full Stack Developer di Omicron Consulting.
Mercoledi' 6 Aprile dalle ore 9:00 alle ore 13:00
On-line previa registrazione al seguente link: https://us02web.zoom.us/webinar/reg...
Main Topics: il Front-End Software Developer e le tecnologie da conoscere; inizia il tuo viaggio: HTML & CSS3 (spiegazione teorica + casi concreti).
Speaker e Docenti:
Melchiorre Sclafani, Academy Manager di Omicron Consulting
Luca Raineri, Project Manager di Omicron Consulting
Giovanni Incammicia, Front-end Developer di Omicron Consulting
giornate di Orientamento
16 febbraio 2022 ore 9.00
Dettagli su: https://www.unito.it/eventi/giornat...
Porte Aperte presentazione del Corso di Laurea in Informatica e delle strutture/laboratori del Corso di Studi presso il Dipartimento di Informatica.
28 Gennaio 2022, ore 15:00 - 18:00
25 Febbraio 2022, ore 15:00 -18:00
Partecipazione gratuita: si richiede l'iscrizione inviando una email al seguente indirizzo: oeuzI0mhciGQbVDPxp@9kJSB]#[bUbc5tLSFU9Dl8wOqbs1XI@4
Le iscrizioni di ciascuna edizione si chiudono 7 giorni prima dell'inizio
Dettagli alla pagina http://laurea.educ.di.unito.it/inde...