Attenzione: modalità di svolgimento delle lezioni
Profili professionali
I laureati in Informatica svolgeranno attività professionale negli ambiti della progettazione, organizzazione e gestione delle reti e dei sistemi informatici, sia nelle imprese produttrici di hardware o software, sia in tutte le altre aziende che utilizzano le tecnologie dell'informazione e della comunicazione come strumento per le loro attività operative e gestionali (industrie, servizi, enti pubblici).
Il laureato in Informatica avrà le competenze per assolvere alle seguenti funzioni:
- produzione di beni e servizi informatici, che comporta il dominio della tecnologia, ma anche la capacità di rapportarsi con il cliente/utente
- acquisizione di beni e servizi informatici, che richiede competenze tecniche per valutare le varie offerte: stesura di griglie di valutazione di sistemi complessi
- gestione di sistemi e applicativi informatici
- integrazione di sistemi informatici spesso eterogenei richiesti da processi di riorganizzazione
Il Corso di Laurea in Informatica prepara alle seguenti professioni (Classificazioni ISTAT):
- Tecnici programmatori - (3.1.2.1.0)
- Tecnici esperti in applicazioni - (3.1.2.2.0)
- Tecnici web - (3.1.2.3.0)
- Tecnici gestori di basi di dati - (3.1.2.4.0)
- Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici - (3.1.2.5.0)
Inoltre, le competenze acquisite durante il corso di laurea consentono di avviare attività professionali autonome, prospettiva che oggi trova sempre più spazio nel mondo del lavoro.
Il D.P.R. 328/2001 ha istituito nell'Albo professionale, in relazione al diverso grado di capacità e competenza acquisita mediante il percorso universitario, le Sezioni A e B, ciascuna delle quali ripartita nei seguenti Settori: Civile e Ambientale; Industriale; dell'Informazione.
Secondo tale normativa, la Laurea in Informatica dà titolo per l'ammissione all'esame di stato per la professione di Ingegnere dell'Informazione Junior, Sez. B.
Storia di successo: il dott. Fabio Olivero, primo informatico a superare l'esame di stato.
Siti web:
Alsi - iscrizione albo Ingegneri informatici
Ordine degli Ingegneri di Torino
Politecnico di Torino - Esami di stato
Consulta i dati della condizione occupazionale dei nostri laureati in Informatica sul sito di AlmaLaurea.