AVVISO: anno accademico 2020-2021 - i dettagli su questa pagina
ATTENZIONE
Come indicato negli altri avvisi, la didattica si terrà on line: il semestre inizia il giorno 23 settembre 2020.
Per accedere alle lezioni e a tutte le indicazioni utili (giorno esatto di inizio, link ai video, materiale, ecc) è necessario accedere e registrarsi alla piattaforma Moodle (http://informatica.i-learn.unito.it/)
Eventuali momenti in presenza saranno organizzati e comunicati dai singoli docenti per i singoli insegnamenti: l'indicazione delle aule nelle tabelle degli orari è da NON considerarsi.
Passaggi e Trasferimenti
Passaggi e Trasferimenti in ingresso
In caso di II Laurea, passaggio o trasferimento al Corso di Laurea in Informatica, gli studenti possono chiedere consulenza su eventuali convalide scrivendo una mail alla Commissione Passaggi, Trasferimenti, II lauree e piani di studio: (allegando l'elenco esami sostenuti completo di codice attività didattica, cfu attribuiti, settore scientifico/disciplinare e riferimento web per il programma di ciascun insegnamento).
Nota bene: gli studenti provenienti dal corso di laurea in Ingegneria Informatica del Politecnico di Torino possono trovare un elenco dei principali esami dei primi due anni di Ingegneria informatica e di come verranno riconosciuti per il Corso di Laurea in Informatica.
Per informazioni aggiornate consultare la sezione dedicata sul sito web d'Ateneo e le relative scadenze amministrative.
NOTA 1
Qualsiasi domanda relativa alla procedura da seguire deve essere indirizzata alla Segreteria Studenti.
NOTA 2
Lo studente può essere ammesso ad anni successivi al I solo nei casi in cui ottenga una convalida per un numero congruo di cfu, tali per cui si posseggano adeguate competenze per proseguire con gli studi, e non si rischi di andare velocemente fuori corso.
NOTA 3 Per gli insegnamenti riconosciuti parzialmente, lo studente riceve una convalida a libretto per il numero di cfu oggetto della convalida ed il restante numero di cfu come "Integrazione di....".
Per completare l'intero insegnamento, per il quale avrà 2 voti distinti a libretto, lo studente dovrà concordare con il docente il programma dell'esame integrativo, da prenotare secondo calendario appelli.
Inoltre, se le convalide (intere o parziali) sono deliberate per insegnamenti di anni successivi a quello di ammissione, lo studente potrà vederle a libretto (e prenotare le eventuali prove integrative) solo quando arriverà a fare il piano carriera di tali anni successivi (si veda la pagina Faq Passaggi, Trasferimenti e II Lauree)
Commissione Passaggi, Trasferimenti, II lauree e piani di studio:
Consulta il documento di specifiche con tutte le informazioni utili.
PROVA TARM PER TRASFERIMENTI, PASSAGGI E SECONDE LAUREE
Lo studente che effettua passaggio/trasferimento/seconda laurea è ESONERATO dal TARM (casi di esonero: https://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni/corsi-ad-accesso-libero)
Passaggi e Trasferimenti in uscita, Rinunce
Consultare i moduli della sezione dedicata sul sito web d'Ateneo.