AVVISO: anno accademico 2020-2021 - i dettagli su questa pagina
ATTENZIONE
Come indicato negli altri avvisi, la didattica si terrà on line: il semestre inizia il giorno 23 settembre 2020.
Per accedere alle lezioni e a tutte le indicazioni utili (giorno esatto di inizio, link ai video, materiale, ecc) è necessario accedere e registrarsi alla piattaforma Moodle (http://informatica.i-learn.unito.it/)
Eventuali momenti in presenza saranno organizzati e comunicati dai singoli docenti per i singoli insegnamenti: l'indicazione delle aule nelle tabelle degli orari è da NON considerarsi.
Faq - Laurea
Per accedere al servizio bisogna cliccare su Archivio Tesi nella pagina dei Servizi riservati agli studenti.
L'inserimento di una tesi nell'archivio avviene in due fasi distinte.
- Fase uno: si inseriscono con cura i dati personali e della propria tesi utilizzando il form raggiungibile dalla pagina dedicata. Ignorare la richiesta di stampa e consegna del modulo privacy, perchè superato dalla nuova normativa in vigore. Viene inviata automaticamente una mail di notifica al tesista ed al relatore. Viene inoltre assegnato il codice numerico della tesi, necessario per il successivo upload in formato elettronico.
- Fase due: si fa uso del form raggiungibile dalla pagina dedicata. Questa operazione (da effettuarsi entro i termini previsti dal regolamento tesi) può essere eseguita una sola volta e solo da chi ha già effettuato l'inserimento nell'archivio dei dati; il procedimento consisterà nell'upload del file selezionato (max 10 MB) e notificherà il relatore, la commissione tesi, la biblioteca e la segreteria didattica del CCL e CCLM sull'avvenuta consegna.
Per accedere al servizio bisogna scegliere 'Archivio Tesi' nella pagina dei Servizi riservati agli studenti.
Per consultare una tesi già presente in archivio è sufficiente selezionare la voce 'Interrogazione dell'archivio' e compilare i campi di ricerca desiderati (non necessariamente tutti).
Sul sito del MIUR (sezione Titoli di accesso alle classi di consorso) si può trovare una circolare ministeriale relativa alla valenza delle nuove lauree ai fini dell'accesso ai concorsi.
Chi si laurea di I Livello ottiene il titolo di "Dottore in Informatica".
Una settimana prima della laurea, pubblichiamo sul sito le commissioni, per conoscere il giorno esatto della propria discussione, qualora fosse previsto più di un giorno di seduta; tipicamente il giorno prima della data di laurea, viene pubblicato sul medesimo spazio anche l'elenco per ogni commissione con l'orario di discussione di ciascun candidato.
Controlla le scadenze e i moduli da compilare, nella sezione Esame di Laurea sul sito della Segreteria Studenti e controlla i passi da compiere per il tuo Corso di Laurea: ricordati di aprire il login da tesista in tempo utile. Puoi trovare ulteriori indicazioni tra i documenti della Commissione Esami di Laurea.
La procedura di domanda di laurea on-line richiede di scansionare e allegare il libretto cartaceo (per chi ne fosse ancora in possesso). Lo studente lo allega anche se non completo: l’originale rimarrà in suo possesso.
Solo se:
- la presentazione contiene una particolare demo per la quale è necessario il proprio portatile
- il relatore ha dato il permesso
- il presidente della propria Commissione di Laurea ha dato il permesso.
È importante effettuare opportune prove affinchè si sia certi della visibilità della presentazione in aula e della compatibilità con il video-proiettore.
Si: quando una settimana prima della laurea pubblichiamo sul sito le commissioni, viene indicato anche l'orario per presentarsi nell'ufficio di apertura login all'interno dei laboratori al piano rialzato; per consegnare il file della presentazione (c'è tempo fino al giorno lavorativo che precede la propria data di laurea).
I documenti che regolano la prova finale del Corso di Laurea in Informatica possono essere scaricati dalla pagina dedicata alla Commissione Esami di Laurea.
Gli studenti che hanno presentato domanda di laurea e intendono rinunciare alla sessione devono obbligatoriamente presentare una richiesta scritta di rinuncia in Segreteria Studenti secondo queste modalità:
- via Helpdesk
- via fax al numero +39 011 670 46 93 allegando la copia di un documento di identità
- allo sportello della Segreteria Studenti.
Chi ha rinunciato ad una sessione di laurea NON E’ AUTOMATICAMENTE ISCRITTO ALLA SESSIONE SUCCESSIVA: è obbligatorio ripresentare domanda per la sessione prescelta.
Il versamento della tassa di laurea non deve essere ripetuto.
Codice Corso | Classe Laurea | Titolo Corso | Decreto Ministeriale | Codice Facoltà |
---|---|---|---|---|
9 | SCIENZE DELL'INFORMAZIONE (4 anni) | 008 | ||
12 | INFORMATICA (5 anni) | 008 | ||
16 | Diploma Universitario in INFORMATICA (3 anni) | 008 | ||
214 | classe23/S (Informatica) | SISTEMI PER IL TRATTAMENTO DELL'INFORMAZIONE (2 anni) | 509/1999 | 008 |
215 | classe23/S (Informatica) | METODOLOGIE E SISTEMI INFORMATICI (2 anni) | 509/1999 | 008 |
217 | classe23/S (Informatica) | REALTA' VIRTUALE E MULTIMEDIALITÀ (2 anni) | 509/1999 | 008 |
237 | classe23/S (Informatica) | LOGICA COMPUTAZIONALE (2 anni) | 509/1999 | 008 |
307 | classe 26 (Scienze e Tecnologie Informatiche) | INFORMATICA (triennale di I livello con 2 indirizzi: Sistemi e Reti e Scienze e Tecnologie perla Societàdell'Informazione - STISI) (3 anni) | 509/1999 | 008 |
707 | classe L31 (Scienze e Tecnologie Informatiche) | INFORMATICA (Laurea in Informatica con 3 curricula: Linguaggi e Sistemi, Reti e Sistemi Informatici, Informazione e Conoscenza (ex Sistemi per il Trattamento dell'Informazione, delibera 29-02-12) (3 anni) | 270/2004 | 008 |
515 | classe LM18 (Informatica) | INFORMATICA (Laurea Magistrale in Informatica con 4 curricula: Metodi e Modelli per l'Informatica, Realtà Virtuale e Multimedialità, Reti e Sistemi Informatici, Sistemi per il Trattamento dell'Informazione) (2 anni) | 270/2004 | 008 |
No, solitamente suggeriamo agli studenti di farne una sola che viene tenuta per sè (a meno che non ne voglia una anche il relatore), e che viene portata solo il giorno della laurea se per caso la commissione, durante la discussione, ne vuole prendere visione (i docenti guardano le copie caricate online).
ATTENZIONE: la consegna della tesi prevede scadenze differenti a seconda del sito su cui consegnare (controllare le relative scadenze).
Tutti i laureandi, nessuno escluso, devono effettuare l'UPLOAD della tesi sul sito web dei Corsi di Laurea in Informatica con il login da TESISTA.
Tutti i laureandi, nessuno escluso, devono effettuare l'upload della tesi sul sito web di Ateneo.